1 Marzo 2017

SIGNIFICATO DELLA QUARESIMA. LEZIONE video prof. Giacomo Campanile

Filed under: LEZIONI 2016-17 — giacomo.campanile @ 19:58

LEZIONE video prof. Giacomo Campanile

Nella liturgia cattolica, periodo di penitenza di quaranta giorni in preparazione della Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato Santo.

Risultati immagini per quaresima

Risultati immagini per quaresima

Risultato immagini per QUARESIMA SIMBOLI

 

LA QUARESIMA SECONDO PAPA FRANCESCO

QUARESIMA DI GIOIA

Cos’è la quaresima?

Cosa intendi per elemosina?

Cosa intendi per digiuno?

Cosa intendi per preghiera?

Cos’è il mercoledì delle ceneri?

Che significa il simbolo delle ceneri?

Risultati immagini per mercoledi delle ceneri

Risultato immagini per QUARESIMA

 

Risultati immagini per cenere sei e cenere ritornerai

Memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris

è una locuzione latina, che tradotta letteralmente significa:

“Ricordati, uomo, che polvere sei e in polvere ritornerai“.

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Risultato immagini per elemosina quaresimale

Nel determinare la durata della Quaresima ha un ruolo centrale il numero quaranta, che ricorre frequentemente nelle Scritture. 

i quaranta giorni che Gesù passò digiunando nel deserto;

i quaranta giorni in cui Gesù ammaestrò i suoi discepoli tra la resurrezione e l’Ascensione.

Ancora più numerosi i riferimenti nell’Antico Testamento:

i quaranta giorni del diluvio universale;

i quaranta giorni passati da Mosè sul monte Sinai;

i quaranta anni trascorsi da Israele nel deserto.

i quaranta giorni che impiegarono gli esploratori ebrei per esplorare la terra in cui sarebbero entrati;

i quaranta giorni di cammino del profeta Elia per giungere al monte Oreb;

i quaranta giorni di tempo che, nella predicazione di Giona, Dio dà a Ninive prima di distruggerla;

 

Risultato immagini per carità frasi

Risultato immagini per carità frasi

Risultato immagini per carità frasi

Risultato immagini per carità frasi

Risultato immagini per carità frasi

 

Risultato immagini per preghiera frasi

Risultato immagini per preghiera frasi

Risultato immagini per preghiera frasi

Risultato immagini per preghiera frasi

Risultato immagini per elemosina quaresimale

Risultato immagini per digiuno quaresimale

Risultato immagini per digiuno quaresimale

Risultato immagini per digiuno quaresimale

SCUOLA DELLA GIOIA

QUARESIMA DELLA GIOIA

Il Papa Francesco propone 15 semplici atti di carità che egli ha citato come manifestazioni concrete d’amore:
1. Sorridere, un cristiano è sempre allegro!
2. Ringraziare (anche se non “devi” farlo).
3. Ricordare agli altri quanto li ami.
4. Salutare con gioia quelle persone che vedi ogni giorno.
5. Ascoltare la storia dell’altro, senza pregiudizi, con amore.
6. Fermarti per aiutare. Stare attento a chi ha bisogno di te.
7. Alzare gli animi a qualcuno.
8. Celebrare le qualità o successi di qualcun altro.
9. selezionare quello che non usi e donarlo a chi ne ha bisogno.
10. Aiutare quando serve perché l’altro si riposi.
11. Correggere con amore, non tacere per paura.
12. Avere buoni rapporti con quelli che sono vicino a te.
13. Pulire quello che uso in casa.
14. aiutare gli altri a superare gli ostacoli.
15. Telefonare ai tuoi genitori.
Il miglior digiuno
Ti proponi di digiunare in questa quaresima?
• Digiuna di parole offensive e trasmetti parole squisite
• Digiuna di scontenti e riempiti di gratitudine
• Digiuna di rabbia e riempiti di mitezza e di pazienza
• Digiuna di pessimismo e riempiti di speranza e di ottimismo
• Digiuna di preoccupazioni e riempiti di fiducia in Dio
• Digiuna di lamenti
Riempiti di cose semplici della vita
• Digiuna di pressioni e riempiti di preghiera
• Digiuna di tristezza e amarezza, e riempiti il cuore di gioia
• Digiuna di egoismo e riempiti di compassione per gli altri
• Digiuna di mancanza di perdono e riempiti di atteggiamenti di riconciliazione
• Digiuna di parole e riempiti di silenzio e di ascolto degli altri
Se tutti praticheremo questo digiuno il quotidiano si riempirà ‘ di:
Pace, fiducia, gioia e vita
Quaresima 2016
Un regalo per meditare

 

 

 

 

 

 

 

Quaranta giorni SIMBOLOLOGIA

Nella Bibbia questa parola ricorre molte volte, spesso per indicare un periodo cronologico di prova e isolamento o di purificazione:

il diluvio universale è durato quaranta giorni e quaranta notti (Genesi 7, 4.12.17)

all’arrivo in terra promessa, gli esploratori della terra di Canaan impiegarono 40 giorni durante i quali se la spassarono; per punizione l’esodo del popolo Israelita durò quarant’anni(Numeri 13, 25; 14, 33-34; 32, 13, Esodo 16, 35; Deuteronomio 8, 2.4; 29, 4; Giosuè 5, 6)

Mosè è rimasto sul monte Sinai per quaranta giorni e quaranta notti (Esodo 24, 18; 34, 28; Deuteronomio 9, 9.11.18.25; 10, 10)

il profeta Elia ha dovuto attraversare il deserto per quaranta giorni prima di giungere al monte Oreb (1Re 19, 8)

il profeta Giona ha annunciato la distruzione di Ninive per quaranta giorni (Giona 3, 4)

la flagellazione secondo la legge mosaica prevedeva “non più di quaranta colpi” (Deuteronomio 25, 3 || 2Corinzi 11, 24)

quaranta giorni dopo la nascita, Gesù è presentato al Tempio di Gerusalemme (Luca 2, 22) per “essere offerto” a Dio “secondo la Legge di Mosè” (Esodo 13, 2.11-16).

Gesù si è ritirato nel deserto per quaranta giorni prima d’iniziare la sua predicazione pubblica (Luca 4, 1-2 || Marco 1, 12-13 || Matteo 4, 1-2).

Nessun commento »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URI

Leave a comment

Powered by WordPress. Theme by H P Nadig